27 novembre 2020
Coronavirus e sospensione del mutuo
Chi sono i beneficiari del Fondo Solidarietà per sospensione mutuo
L’emergenza economica scaturita dall’avvento della pandemia mondiale e la chiusura prolungata di tutte le attività industriali e lavorative durante il lockdown, ha provocato danni di non poca gravità ai nuclei familiari e ha aperto le porte a uno scenario senza precedenti relativo soprattutto ai mutui in corso.
Il Governo ha inserito un fondo di solidarietà che vada in soccorso di determinate categorie di persone che hanno beneficiato di un mutuo prima casa ma che adesso si trovano in difficoltà nel pagamento delle rate. Infatti si può ottenere la sospensione per un periodo di 18 mesi del pagamento delle rate di un mutuo
La platea dei beneficiari è la seguente:
- Lavoratori che hanno subito una sospensione o una riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni (Cassa Integrazione o altri ammortizzatori sociali)
- Lavoratori autonomi e liberi professionisti, inclusi artigiani e commercianti, (per un periodo di 9 mesi dall’entrata in vigore del Decreto legge n.18/2020) che hanno registrato in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020 una riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto a quanto fatturato nell’ultimo trimestre 2019 in conseguenza del lockdown
- I titolari di mutui per un importo massimo di 400.000 euro
- I titolari di mutui che fruiscono della garanzia del Fondo di cui all'articolo 1, comma 48, lettera c), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, il cosiddetto Fondo di garanzia per i mutui prima casa.
Anche chi ha contratto un mutuo da meno di 12 mesi può accedere al fondo.