Le novità di Mieli Case

Eventi e Notizie dal mondo immobiliare

Primo trimestre 2020 prezzi delle case in crescita

Per adesso ancora nessun effetto covid

L'Istat conferma quello che gli addetti ai lavori segnalavano sul campo in queste settimane: la crisi da covid rischia di esser un fattore determinante per il mercato immobiliare, ma almeno nella prima fase di emergenza non si sono visti scossoni clamorosi sui prezzi. Proprio perché, paradossalmente, il lockdown è stato un fenomeno così grave e inatteso e le sue conseguenze economiche di medio periodo sono ancora così incerte, da necessitare più tempo perché le quotazioni reagiscano a questo choc.

Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel primo trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2019 (era +0,2% nel quarto trimestre 2019). I primi tre mesi dell'anno, che dunque includono solo parzialmente le chiusure scattate a marzo, segnano il più ampio aumento dal secondo trimestre 2011: "E' da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni nuove, che crescono dello 0,9% (era +1,4% nel trimestre precedente) sia soprattutto ai prezzi delle abitazioni esistenti che aumentano su base tendenziale dell’1,9% mostrando una netta accelerazione rispetto al quarto trimestre del 2019 (quando la variazione era stata nulla)".

"La crescita dei prezzi delle abitazioni che si registra nel primo trimestre 2020 rafforza la ripresa che già aveva caratterizzato la seconda parte del 2019 - commenta l'Istat a corredo dei dati - In particolare, i prezzi delle abitazioni esistenti mostrano l’aumento più ampio da quando è disponibile la serie storica dell'IPAB. Le prime evidenze territoriali segnalano come la crescita riguardi quasi tutte le articolazioni territoriali per le quali è possibile calcolare l’IPAB. Solo con i dati del secondo trimestre e di quelli successivi sarà possibile valutare se la crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria indurrà eventuali cambiamenti nelle tendenze dei prezzi".

Archivio

Eventi e Notizie passate