07 dicembre 2022
Le case più belle di Roma
La classifica
Le case più belle di Roma sono un tripudio di design e lusso sfrenato. Scopriamo insieme quali sono le più gettonate in assoluto, secondo un recente sondaggio. Al primo posto troviamo, direi ovviamente, il Centro Storico. Si sa, le case di ogni Centro Storico sono ricche di fascino, storia, cultura e tradizioni tramandate. Molte godono di uno straordinario stile classico, con un conseguente valore economico da far girare la testa. Basti pensare alla casa di Gambardella, presente in Piazza del Colosseo, o all’immobile di De Chirico in Piazza Navona. Altre case straordinarie si trovano in Via del Corso, Villa Borghese e Lungotevere della Vittoria. Si tratta di abitazioni prettamente classiche, con un fascino evergreen in grado di conquistare gli appassionati collezionisti. Subito di seguito si classifica l’Eur, quartiere che trasuda modernità e design da tutti i pori. Si tratta di una zona perfetta per gli amanti dello stile contemporaneo, o per chiunque voglia dare un tocco di lusso alla propria casa. Basti pensare che l’attuale casa di Ilary Blasi si trova proprio qui. Si tratta di un grattacielo straordinario, dato che è alto 120 m. La casa di Ilary Blasi si trova precisamente al ventottesimo piano e ha… 36 stanze! Oltretutto, l’abitazione strizza l’occhio alla sostenibilità, essendo presente un sistema di raccolta dell’acqua piovana che permette di riutilizzarla per irrigare il giardino. L’esterno è maestoso: campo di calcetto, padel, aree per cani e piscina caratterizzano un’area in cui è impossibile non rilassarsi. Per quanto riguarda l’interno, invece, vediamo ambienti piacevolmente luminosi, con un pavimento bianco e beige di marmo! Bronzo per l’Appia Antica, storico quartiere a sud di Roma. Altri immobili meravigliosi si trovano in questa zona, in cui sono presenti ville imponenti e, di conseguenza, costose. In quest’area hanno vissuto personaggi come Sofia Loren, mentre alcune ville fungono da location per eventi importanti, come Villa dei Quintili e Villa Appia Antica.
Sttimio Mieli