Le novità di Mieli Case

Eventi e Notizie dal mondo immobiliare

Quartieri di Roma

Boccea: dalle campagne romane al quartiere urbano

Il nome Boccea deriva probabilmente dal latino buxus (“bosso”), pianta un tempo diffusa nella zona. In epoca romana, l’area era parte dell’agro romano, attraversata da vie consolari come la via Cornelia, oggi in parte ricalcata dalla moderna via di Boccea. La zona era caratterizzata da campagne, casali e ville rustiche, e da alcune catacombe paleocristiane nei dintorni, testimonianza di una presenza antica e stabile. Tra il 1877 e il 1881 viene costruito il Forte Boccea, parte del sistema difensivo del “Campo trincerato di Roma” dopo la proclamazione della capitale. In seguito il forte fu adibito a carcere militare fino al 2005, e oggi è al centro di progetti di riqualificazione. La sua presenza segna il passaggio da una zona agricola a un’area strategica ai margini della città. L’espansione urbana di Roma nel XX secolo trasformò profondamente Boccea. Negli anni ’30 e soprattutto nel dopoguerra iniziarono le lottizzazioni delle campagne, con la nascita di borgate e palazzine lungo la via principale. Negli anni ’70-’80 la zona, collegata meglio grazie alla metro A (fermate Cornelia e Battistini), divenne un quartiere residenziale stabile, pur mantenendo un’anima di “periferia tranquilla”. Oggi Boccea fa parte del Municipio XIII e si distingue per un tessuto urbano variegato: zone residenziali, spazi verdi e nuclei di edilizia più recente. Il quartiere vive una fase di rinnovamento urbano, trainata dalla riqualificazione del Forte Boccea e dal miglioramento dei servizi pubblici. Rimane però un’area di confine tra città e campagna, dove la memoria storica convive con la crescita moderna. La storia di Boccea riflette quella di molte periferie romane: da territorio agricolo a quartiere urbano in evoluzione. Le sue radici antiche, l’eredità militare e la vitalità residenziale odierna ne fanno una zona ricca di identità, ponte tra la Roma storica e quella contemporanea.

Archivio

Eventi e Notizie passate