Le novità di Mieli Case

Eventi e Notizie dal mondo immobiliare

Vendita immobili Roma: cessazione vincolo prezzo massimo

Nuove regole su affrancazione: gli immobili nei piani di zona possono essere vendute a prezzo di mercato

Novità sugli alloggi dei piani di zona a Roma. Con l’approvazione in assemblea comunale è stata ottenuta l’eliminazione dell’affrancazione. Che cos’è l’affrancazione? L’affrancazione è la rimozione del vincolo del prezzo massimo di cessione o di locazione di un immobile che si ottiene pagando una somma di denaro al comune.

Un pagamento che in un primo momento era frutto di complicati calcoli stabiliti dall'amministrazione capitolina, dopodiché è diventata una cifra quasi fissa: massimo 5.000 euro per immobili fino a 110 metri quadri, massimo 10.000 euro per immobili più grandi. Pagata questa cifra, chi vendeva o affittava poteva farlo senza vincoli, a prezzo di mercato. Adesso invece, con la nuova delibera comunale, i proprietari di immobili realizzati nelle zone di edilizia convenzionata, fino ad ora soggetti a vincolo di affrancazione avranno possibilità di vendere senza limitazioni e a prezzo di mercato.

Bisogna specificare che l'edilizia convenzionata è di due tipi: quella in cui il comune rimane proprietario del terreno, quindi chi compra casa ha solo il diritto di superficie, e quello in cui invece il diritto di proprietà è in capo al proprietario di casa, ma restano dei vincoli di alienazione (vendita e affitto) stabiliti dalla convenzione fatta all'interno del “piano di zona". Adesso chi è in diritto di proprietà non dovrà più pagare al comune.

Archivio

Eventi e Notizie passate