Le novità di Mieli Case

Eventi e Notizie dal mondo immobiliare

Governo Conte-bis e la Casa

Obiettivi ed eventuali interventi del nuovo governo riguardanti il settore immobiliare

In occasione del voto di fiducia al nuovo governo, il premier Conte, non ha fatto precisi riferimenti al mondo immobiliare. Tuttavia c'è già chi lascia intravedere un’eventuale intervento del governo riguardante l’unificazione di Imu e Tasi.

C’è anche chi la pensa diversamente, come il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, che in merito ad un possibile intervento di questo genere, dichiara: “una unificazione di questi due tributi non porterebbe alcun vantaggio, anzi potrebbe portare anche degli svantaggi: uno è l’eliminazione del riferimento ai servizi che è presente nella Tasi come vincolo ai Comuni, nel senso che i Comuni sono obbligati a indicare in regolamento quali spese effettuano con le entrate derivanti dalla Tasi; l’altro elemento che verrebbe a mancare è la quota a carico dell’occupante dell’immobile, che – sia pure molto ridotta – è pur sempre un segnale di tassazione legata ai servizi. Questi sarebbero dei danni, oltre al fatto che verrebbe ritenuta volenti o nolenti archiviata la pratica ‘tassazione locale sugli immobili’ con una cosa che non porterebbe alcun vantaggio”.

A parlare invece della proroga al 2020 del bonus casa, è stato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, il quale ha affermato: “Ritengo necessario prorogare il pacchetto legato agli incentivi per le ristrutturazioni e quello per l’efficienza energetica, tema che mi sta particolarmente a cuore”. Aggiungendo: “Vorrei che queste misure a sostegno del settore venissero prorogate e magari rese strutturali al fine di promuovere un mercato troppo spesso minato dall’incertezza legata ai regimi di tassazione che impediscono ai locatori e agli affittuari di fare progetti di medio periodo, investendo serenamente in tempi e risorse”.

Archivio

Eventi e Notizie passate